All'indomani della visita di Papa Francesco a San Giovanni Rotondo e Pietralcina, accolto da circa 30 mila fedeli, è tempo di bilanci. Bergoglio è arrivato da Pietrelcina e ha visitato la Casa sollievo della sofferenza, salutando e benedicendo gli ammalati. Poi si è raccolto in venerazione e preghiera davanti al corpo di San Pio, prima di celebrare la messa sul sagrato gremito di fedeli. A garantire la perfetta riuscita dell'evento l'enorme dispendio di volontari (circa 850) e forze dell'ordine presenti in terra foggiana sin dal venerdì pomeriggio.
Tra questi presenti anche Volontari di Protezione Civile dell' Oer Trani, coordinati dalla Protezione Civile Bat insieme a quella di Bari e Foggia. I Nostri Volontari, sulla direzione di ogni coordinamento, si è occupata della gestione della viabilità e del soccorso sanitario oltre che dell'accoglienza e sistemazione del personale volontario e delle forze dell'ordine negli alloggi. I volontari della protezione civile hanno coordinato la gestione della cucina e allestito un ospedale da campo. Una emozione costante a servizio dei tanti pellegrini e fedeli giunti a San Giovanni Rotondo da tutto il mondo, che ha fatto dimenticare le oltre 30 ore di servizio.
Papa Francesco a San Giovanni Rotondo
- Dettagli
- Scritto da sebastiano
- Categoria: Eventi